Mussaurus patagonicus Bonaparte & Vince, 1979

- Foto: Eva K.
(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Dinosauria Owen, 1841
Ordine: Saurischia Seeley, 1887
Famiglia: Mussauridae Bonaparte & Vince, 1979
Genere: Mussaurus Bonaparte & Vince, 1979
Descrizione
Si sa poco su questo dinosauro poiché di esso sono stati scoperti soltanto i resti dei piccoli, dei quali i più grandi erano lunghi tra 20 e 37 centimetri, e delle loro uova, del diametro di 2,5 centimetri; il suo nome, infatti, vuol dire "lucertola topolino" ed allude al fatto che, inizialmente, gli scienziati credessero che gli scheletri rinvenuti appartenessero ad una nuova specie di dinosauri di taglia ridottissima. La difficoltà nel determinare l'aspetto da adulto di questo dinosauro sta nel fatto che, come accade in molte specie animali, le proporzioni delle ossa cambiavano quando i dinosauri crescevano; in pratica, i Mussaurus-baby avevano occhi grandi e zampe larghe. Tuttavia, da recenti indagini si è concluso che il Mussaurus era un prosauropode, parente del Coloradisaurus; esso era quindi erbivoro e si cibava di conifere e felci. Attualmente si stima che le dimensioni del Mussaurus fossero di 5 metri di lunghezza per un peso di 120 kg.
Diffusione
Sauropode vissuto tra 220 e 210 milioni d'anni fa, nel Triassico superiore, nell'attuale Argentina.
Bibliografia
–Dodson, Peter & Britt, Brooks & Carpenter, Kenneth & Forster, Catherine A. & Gillette, David D. & Norell, Mark A. & Olshevsky, George & Parrish, J. Michael & Weishampel, David B. (1993). "Mussaurus". The Age of Dinosaurs. Publications International, LTD. p. 40.
–Pol, Diego; Mancuso, Adriana C.; Smith, Roger M. H.; Marsicano, Claudia A.; Ramezani, Jahandar; Cerda, Ignacio A.; Otero, Alejandro; Fernandez, Vincent (2021-10-21). "Earliest evidence of herd-living and age segregation amongst dinosaurs". Scientific Reports. 11 (1): 20023.
–Otero, A.; Pol, D. (2013). "Postcranial anatomy and phylogenetic relationships of Mussaurus patagonicus (Dinosauria, Sauropodomorpha)". Journal of Vertebrate Paleontology. 33 (5): 1138.
–Holtz, T. R.; Rey, L. V. (2007). Dinosaurs: The Most Complete, Up-to-Date Encyclopedia for Dinosaur Lovers of All Ages. Random House. Supplementary Information 2012 Weight Information.
–Otero, Alejandro; Cuff, Andrew R.; Allen, Vivian; Sumner-Rooney, Lauren; Pol, Diego; Hutchinson, John R. (2019-05-20). "Ontogenetic changes in the body plan of the sauropodomorph dinosaur Mussaurus patagonicus reveal shifts of locomotor stance during growth". Scientific Reports. 9 (1). Springer Science and Business Media LLC: 7614.
–Paul, Gregory S. (2016). The Princeton Field Guide to Dinosaurs. Princeton University Press. p. 192.
–Ignacio A. Cerda, Diego Pol, Alejandro Otero & Anusuya Chinsamy (2022). "Palaeobiology of the early sauropodomorph Mussaurus patagonicus inferred from its long bone histology". Palaeontology. 65 (4). e12614.
![]() |
Data: 05/08/2008
Emissione: Animali preistorici e minerali Stato: Guinea-Bissau |
---|